Romantische Strasse: informazioni e indicazioni su come percorrerla

Romantische Strasse (la famosa Strada Romantica) è un itinerario di 366 km che si estende da Füssen a Würzburg e viceversa, e che permette di scoprire alcuni dei paesaggi più affascinanti e misteriosi della Baviera e del Baden-Württemberg.
Delineata nel 1950 con l’intento di unire lungo un unico percorso le diverse realtà paesaggistiche della zona, si snoda dalle montagne dell’Algovia fino alle colline della Franconia, lungo il Meno, regalando scorsi meravigliosi e ricchi di attrazioni culturali, artistiche, storiche e naturalistiche.
Dai castelli da favola alle residenze vescovili, dalle città imperiali alle corti principesche, dal cratere di meteorite più grande della Germania al castello Neuschwanstein, immerso nel panorama mozzafiato delle Alpi Bavaresi: tutto questo è la Romantische Strasse.
Romantische Strasse: le città
Un itinerario unico nel suo genere, che permette di visitare, tra le altre, le città di Wurzburg, Rothenburg, Nordlingen e Dinkelsbuhl, che hanno avuto la fortuna di non subire danni durante i bombardamenti bellici, Augusta, patria dei banchieri, con la sua “città nella città”, e Füssen, con i suoi castelli, tra cui quello più famoso di Neuschwanstein.
Romantische Strasse: le 9 tappe più importanti (da sud a nord)
Km 0 e 5 – Füssen e i castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau
Füssen è la cittadina conosciuta per lo più per i vicini castelli, quello di Neuschwanstein, fatto costruire da Ludovico II, e quello di Hohenschwangau, quasi al confine con l’Austria, che anche se non è propriamente uno dei “castelli di Ludovico II”, è la reggia dove il sovrano passò parte della sua giovinezza. Entrambe queste strutture si classificano tra le più spettacolari della Germania, perché collegate all’imperatore che seppe trasformare la sua vita in una vera e propria rappresentazione teatrale.
Km 72 – Landsberg am Lech
Landsberg è la bellissima cittadina bavarese che si adagia sul fiume Lech, con i suoi monumenti e palazzi medievali.
Km 118 – Augusta
Augusta, la terza città bavarese più grande, è conosciuta lungo la Romantische Strasse per il Fuggerei, il “quartiere dei poveri”, costruito dalla ricca famiglia Fugger. Ancora oggi, è possibile vivere in quel quartiere pagando meno di 1€ all’anno e recitando una serie di preghiere.
Km 194 – Nördlingen
Nördlingen, tra tutte le città forse la meno turistica, si adagia su un enorme cratere di 25 km di diametro creato da un meteorite, che custodisce ancora al suo interno le antiche mura difensive. Una meraviglia, da esplorare.
Km 268 – Rothenburg ob der Tauber
Spostandoci sempre più a nord lungo la Romantische Strasse, ecco Rothenburg, una piccola città di soli 14.000 abitanti, considerata la quintessenza della Germania medievale.
Km 315 – Bad Mergentheim
Bad Mergentheim è nota per le sue strutture termiche, con una fonte di acqua ricca di solfato di megnesio.
Km 335 – Tauberbischofsheim
Tauberbischofsheim, la “città ospitale nel verde”, vanta edifici ben conservati che ne testimoniano l’importante passato storico. Ideale per chi ama la natura.
Km 366 – Würzburg
Würzburg, l’ultima (o la prima, se il tour inizia da qui) delle attrazioni lungo la Romantische Strasse, merita una visita peril famoso castello residenziale dei principi vescovi immerso nel verde. Dopotutto, questi sono i luoghi dov’è avvenuta la Riforma Protestante… vuoi che i vescovi non abbiamo giocato una parte fondamentale nella storia di queste città?
Romantische Strasse: come raggiungerla
I centri storici delle città lungo la Romantische Strasse sono quasi tutti centri pedonali, e ti consigliamo di visitare la città a piedi, spostandosi da una all’altra con i treni panoramici che passano, specie durante l’estate, per tutte le tappe del circuito. Mezzi di trasporto, questi, come i pullman, non solo comodi a livello di orario, ma anche economici, a differenza dei parcheggi a pagamento in periferia.
In particolare, ti consigliamo l’Europabus e i treni della Deutsche Bahn (DB), che uniscono in entrambe le direzioni quasi tutte le località della Romantische Strasse, costituendo così un trasporto più pratico lungo il percorso,
Soluzioni alternative sono la bici, la moto e il camper, seguendo gli itinerari indicati.
Dalla Germania (sia in auto che dall’aeroporto)
Da Monaco e Francoforte: l’autostrada A8 per Augusta, da cui si seguono poi le indicazioni stradali per la Romantische Strasse.
Da Francoforte: l´autostrada A3 per Würzburg, da cui si seguono poi le indicazioni stradali per la Romantische Strasse.
Omicidio lungo la Romatische Strasse
Dopo il celebre Assassinio sull’Orient Express, durante le nostre cene con delitto è possibile assistere al giallo Omicidio lungo la Romantische Strasse, e devi essere molto attento a come percorri l’itinerario, per scoprire il colpevole, che non è affatto chi sembra di esserlo… o forse sì?
Krizia Ribotta
Tra le grandi collaborazioni, quelle con Il Messaggero, l'International New York Times e il Los Angeles Magazine.
Latest posts by Krizia Ribotta (see all)
- Hotel Oktoberfest: guida alla ricerca - 19/12/2018
- Eurochocolate, dolcetti e altri delitti - 13/09/2018
- Delitto all’Oktoberfest di Rosenheim - 11/09/2018
- Romantische Strasse: informazioni e indicazioni su come percorrerla - 13/04/2018
- 11.22.63: James Franco viaggia nel tempo per salvare Kennedy - 10/01/2016