Murder Trekking | Cena con Delitto | Cena con delitto

Murder Trekking

Murder Trekking

Con il Murder Trekking si unisce l’amore per la natura e lo splendido paesaggio toscano, in una camminata tra i sentieri della valle di Cintoja, e l’amore per il mistero…facendo un salto indietro di circa 1.000 anni…tra le ombre dell’Alto Medioevo, con costumi dell’epoca, rivivendo l’atmosfera e la magia di un periodo che fu…

 

 

…poi che molto hanno udito delle vetuste malvagità che la Selva accoglie nel suo umido grembo, danno testimonianza acciocché il savio non ne sia attratto, e l’onesto non ne sia macchiato.

(Bernardino Licio, Historia Magna Silvarum, 1293, c. XI, 12-14)

I Ruoli


Ambientazione

mappa murder trekkingSiamo al principio del XII secolo, ed un gruppo di pellegrini e viandanti si trova a condividere un tratto di via Francigena, tra le colline a sud di Fiorenza. I viandanti si incontrano nel villaggio di Cintoja, e qui conosciutisi decidono, causa alcuni briganti che si dice scorrazzino nelle vicinanze, di proseguire tutti assieme e di scegliere un percorso alternativo, nel fitto della foresta. La valle di Cintoja Stretta tra i Monti del Chianti ed i gioghi del poggio di Rugliana, la valle di Cintoja accoglie le acque del rio Sezzate che digrada dolcemente da meridione a settentrione. Stretta, corrugata, ombrosa, la valle è ben difesa dalle impervie coste montuose a sud, nord, est; si apre soltanto verso nord-ovest, in direzione di Strada e San Polo. Sui fianchi ripidi dell’impluvio naturale crescono piccole macchie di pini e cipressi, ed estesi querceti lugubri nell’inverno, nobili in tarda estate.E’ qui che tutto ha inizio, attorno all’Anno Domini 1100. E’ qui che, profondamente incassata tra le vette, si stende la Selva.

Consigli

Portate con voi una stuoia od un telo, qualcosa per sistemarvi comodamente al suolo…

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.