TUTTE LE STORIE
MORTE A VENEZIA
L’Attrice Loredana Scannata, principale protagonista del Film candidato a vincere il Leone d’oro alla 68° edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, viene trovata strangolata nella sua camera d’Albergo. Il regista Stinco Brass ed il suo ex fidanzato Riccardo Stramarcio si dichiarano estranei ai fatti.
Si tratterà di una nuova trovata pubblicitaria per accrescere le vendite della pellicola o ancora una volta di un omicidio a sfondo passionale?
HANNO AMMAZZATO TURIDDU
Il Boss di “Cosa Nostra” Totò Rapina viene invitato a festeggiare il proprio compleanno in un rinomato Ristorante dell’Isola dove rimane vittima di un agguato e muore. Oltre a parenti, familiari ed amici sono presenti alla cena anche Tommaso Bruschetta e Giovanni Crusca ma tutti si dichiarano innocenti.
Toccherà al Commissario Calvo Montalbano che assumerà le indagini dare un nome all’Assassino e scoprire se si è trattato di una vendetta tra Cosche rivali o di un comune Delitto d’onore.
ASSASSINIO SUL LAGO DI LUGANO
L’attore statunitense George Clone in Crociera sul Lago di Lugano in compagnia della fidanzata Elisabetta Analis muore avvelenato durante l’aperitivo di benvenuto a bordo. Sulla stessa motonave viaggiano noti personaggi del mondo del Cinema, della Politica e dello Sport tra i quali si nasconde lo spietato omicida.
A chi apparterrà la mano assassina che ha deciso di scrivere fine alla storia di un mito?§
Sarà stato un marito geloso a guidarla o si sarà semplicemente trattato di un banale incidente?
LA VECCHIA FATTORIA
I migliori Detectives della Penisola prendono parte all’Annuale Congresso che si svolge in una vecchia Fattoria sulle colline del Chianti dove dovrà esserescelto ed eletto il miglior Investigatore dell’Anno che assumerà automaticamente la Presidenza dell’A.N.I. (Associazione Nazionale Investigatori) .
Rosa Pantegana, data per vincente e candidata a subentrare all’uscente Nero Lupo, viene barbaramente uccisa con tre colpi di pistola alla schiena nella Toilette del Ristorante.
Sarà compito di Nero Lupo scovare il colpevole e stabilire quali ragioni l’hanno spinto a premere il grilletto!
L’ASSASSINO SUONA SEMPRE DUE VOLTE
La giovane e bella studentessa universitaria Dina Lampa viene trovata fulminata nella vasca da bagno del suo appartamento sito in via della Sfiga a Milano. La porta è aperta e non presenta segni di forzatura.
A folgorarla è stato un asciugacapelli che qualcuno ha lasciato cadere volontariamente nell’acqua.
Tutti i residenti del condominio, compreso il padre Dario Lampa, vengono annotati sulla lista dei sospettati ed interrogati dall’Investigatore Nero Gatto che condurrà le indagini e non tarderà ad assicurare il Colpevole alla giustizia.
IL DELITTO E’ SERVITO
Il ricco Armatore ligure Alvaro La Nave muore avvelenato durante una cena da lui stesso organizzata nella sua villa di Portofino.
Molte le persone sospettate che erano presenti e che avrebbero avuto una valida ragione per uccidere.
L’ispettore italo-belga Ercole Perotti, anch’egli ospite con la sua assistente a Villa Angustia, assume l’incarico delle indagini ed inizia l’Interrogatorio formale degli Invitati e del Personale.
Molti gli indizi ma uno solo il colpevole che non tarderà d’essere arrestato ed assigurato alle Autorità.
ASSASSINIO SUL NILO
La bella e ricca ereditiera america Linnet Ridgeway in Crociera di nozze con il marito Simon Doyle sulle acque del Nilo, viene assassinata durante il sonno con un colpo di pistola alla tempia.
L’arma di proprietà della ex fidanzata Jacqueline de Bellefort , caduta durante una lite tra i due ed usata dall’assassino per uccidere, non verrà ritrovata.
L’investigatoreitalo-belga Ercole Perotti, anch’egli a bordo del Karnak, assumerà le indagini e condurrà gli interrogatori che porteranno alla risoluzione del caso.
ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS
È il mattino di una fredda domenica e sul Taurus Express In viaggio da Istanbul a Parigi, Samuel Edward Ratchett , un ricco americano con la passione dei viaggi, viene ucciso nella sua cuccetta con 12 pugnalate tutte inferte con estrema violenza.
Si scoprirà successivamente che il vero nome della vittima era Vincent Cassetti, un gangster italo-americano, autore del rapimento della piccola Daisy Armstrong, una bambina americana uccisa anni prima da lui stesso.
Tutti i passeggeri nutrivano odio e rancore nei confronti della vittima ed ognuno di loro avrebbe voluto ucciderlo ma a farlo è stato uno solo di loro!
ULTIMA CENA
Il Cavaliere Silvio di Arcoreth invita i Membri del Coniglio a prendere parte ad una Cena nella sua Villa in Sardegna per discutere della forte crisi economica che attanaglia e preoccupa il Paese.
Purtroppo si tratterà della sua Ultima Cena perché sarà proprio lui a morire avvelenato a causa di una forte dose di arsenico contenuta nel suo calice di vino.
Tutto ciò avviene sotto gli occhi dei 12 Discepoli tra i quali si nasconde il vile Assassino!
Chi sarà stato a volere la morte dell’unico uomo capace di tanti miracoli?
MORTE SUL LAGO
L’attore statunitense George Clone in Crociera sul Lago di Lugano in compagnia della fidanzata Elisabetta Analis muore avvelenato durante l’aperitivo di benvenuto a bordo.
Sulla stessa motonave viaggiano noti personaggi del mondo del Cinema,della Politica e dello Sport tra i quali si nasconde lo spietato omicida.
A chi apparterrà la mano assassina che ha deciso di scrivere fine alla storia di un mito?
Sarà stato un marito geloso a guidarla o si sarà semplicemente trattato di un banale incidente?
OMICIDIO AL VARIETA’
Una Vedette di fama internazionale viene trovata morta nel suo camerino subito dopo aver presentato il suo spettacolare numero di Burlesque. Ad ucciderla è stato un colpo di pistola sparatole alla tempia da distanza ravvicinata.
Tutto farebbe supporre ad un estremo gesto della donna ma grazie alla caparbietà del bravo ed altrettanto bizzarro Ispettore Piccione e al fiuto del suo fedelissimo cane Ardo, non si tarderà a riscontrare alcuni elementi sfuggiti durante i primi accertamenti e ad incastrare definitivamente il vero colpevole.
MORTE AL MONASTERO
Una giovane suora viene uccisa con tre colpi di pistola nella Cappella di un antico Monastero della Val Chiavenna, durante lo svolgimento delle proprie orazioni.Ad essere sospettati dell’omicidio sono 4 Frati e 4 Suore, che appartengono a differenti Congregazioni, ma che convivono nella stessa comunità, legati dal voto di povertà, obbedienza e castità.
Le indagini vengono affidate al Commissario Bracco della Polizia di Lecco che non tarderà a far luce sul misterioso delitto e ad assicurare il vero colpevole alla giustizia.
DELITTO TRA LE NOTE
Una giovane promessa della canzone rock italiana viene assassinata con un colpo di pistola durante una selezione canora che si svolge in un noto teatro di Milano, prima della propria esibizione.
Il concorso canoro, che avrebbe dovuto garantire al vincitore un posto sicuro al prossimo Festival di Sanremo, perde così uno dei suoi pezzi più pregiati.
Il conduttore Salvo, con la passione del gialli, si trasforma in detective e risolve il caso prima dell’arrivo delle autorità.
DELITTO D’AMORE
Avrebbe voluto motire per un colpo di fulmine ed invece ha cessato di vivere per un colpo al cuore!
Cupido, ricco e seducente playboy milanese, viene ucciso durante la cena a lume di candela proprio la notte di San Valentino.
All’evento sono presenti solo coppie d’innamorati ed è tra loro che va ricercato l’assassino. Chi avrà premuto il grilletto che ha fatto partire il colpo omicida ? Sarà stato un fidanzato geloso o un’amante tradita ?
DELITTO PER DELITTO
E’ l’8 Marzo, si celebra la festa della donna ed in un caratteristico e suggestivo locale del capoluogo lombardo,una giovane donna viene assassinata con due colpi di pistola.
L’arma del delitto viene rinvenuta nel cestino del bagno ed il suo silenziatore viene invece ritrovato nella tasca del cappotto incustodito di una delle sospettate.
All’evento sono presenti quasi esclusivamente donne, tutte accorse per assistere ad uno spogliarello maschile che avrebbe dovuto svolgersi a cena ultimata.
L’assassino va quindi ricercato tra una di loro.
Quale motivazione avrà spinto la donna a far fuoco s’un’altra donna ? Sarà stata la gelosia o la ruggine di vecchi rancori a guidare la mano assassina che ha fatto fuoco ?
DELITTO ANNUNCIATO
Il fotografo Fabrizio Corona viene ucciso a colpi di pistola nel bagno di un noto ristorante di Milano dove si era recato per consegnare del materiale fotografico a qualcuno che stava ricattando.
Sul corpo della vittima l’assassino lascia una banconota da 500 € che risulterà falsa.
All’interno del locale sono presenti noti personaggi del mondo dello sport,della televisione,della politica e della finanza ed è tra loro che va ricercato il vero colpevole.
Riuscirà Anolessica Fletcher ad incastrare l’assassino ?
UNA MIMOSA PER L’ASSASSINO
E’ l’8 Marzo, si celebra la festa della donna ed in un caratteristico e suggestivo locale del capoluogo lombardo, una giovane donna viene assassinata con due colpi di pistola.
L’arma del delitto viene rinvenuta nel cestino del bagno ed il suo silenziatore viene invece ritrovato nella tasca del cappotto incustodito di una delle sospettate.
All’evento sono presenti quasi esclusivamente donne, tutte accorse per assistere ad uno spogliarello maschile che avrebbe dovuto svolgersi a cena ultimata.
L’assassino va quindi ricercato tra uno di loro. Quale motivazione avrà spinto una donna a far fuoco s’un’altra donna ? Sarà stata la gelosia o la ruggine di vecchi rancori a guidare la mano assassina che ha fatto fuoco ?
MORTE AL CIRCO
Bartolo, il nano di un Circo in gravi difficoltà finanziarie, viene ucciso a colpi di pistola nella sua roulotte durante uno spettacolo serale.
Ad ucciderlo è stato certamente un artista del Circo che temeva di perdere il proprio posto di lavoro a causa della crisi in corso.
La direttrice del Circo aveva infatti annunciato il possibile licenziamento di uno di loro senza però fare alcun nome.
In questo modo l’assassino voleva evitare che la scelta ricadesse su di lui o su uno dei suoi migliori amici.
Chi sarà il brutale assassino?
BOLLICINE FATTUCCHIATE
Un nuovo avvincente Giallo che vi porterà nella Cantina Ca’ del Bosco, dove tra un indizio e l’altro scoprirete anche come si produce il celebre Franciacorta.
Riusciranno i Conti Spacewagon a risollevare le sorti della loro Cantina?
Ma soprattutto, riuscirà il Detective Rabbocco a terminare le indagini da sobrio?
IL MISTERO DELLO SVICCIA-SPICCIA
In una grande Multinazionale di incontrano e scontrano Egidio, il timido figlio del presidente, Edoarda, la rozza donna delle pulizie, Gusberto, il cuoco innamorato di Dafne, eterea e alternativa, il folle Dottor Fizzentrap e l’odiata Mildred, segretaria del grande capo. Ma qualcuno farà una brutta fine…
Riuscirà il Detective Lapin a trovare il colpevole ? Aiutatela voi !
DELITTO PER DILETTO
Una giovane donna viene uccisa durante una cena che si svolge in un ristorante del capoluogo lombardo, dove è in corso la presentazione del nuovo romanzo giallo della scrittrice milanese Mara Magni, intitolato “Delitto per diletto”.
A ferirla a morte è un’unica pugnalata alla schiena inflittale da qualcuno che sembra voglia emulare le gesta del protagonista del racconto.
L’assassino, che è un amante degli enigmi, sfida l’investigatore ed il suo assistente con frasi e giochi machiavellici.
L’investigatore, grazie alla sua astuzia e intelligenza, riesce ad evitare che vengano compiuti altri delitti e, con un trucco davvero geniale, incastra il diabolico assassino.
LA VENDETTA DELLE STREGHE
Gli appassionati dell’occulto più famosi del mondo si danno appuntamento in un rinomato ristorante italiano per eleggere la strega dell’anno.
Durante l’aperitivo di benvenuto, il pronipote di uno dei maggiori inquisitori del passato muore avvelenato da un cioccolatino offertogli da una fattucchiera che aveva assunto le sembianze di una cameriera.
La vendetta delle streghe, a distanza di secoli, si è finalmente compiuta e il discendente di colui che aveva mandato al rogo centinaia di eretici è stato punito.
Ma, tra tante streghe presenti, chi sarà la misteriosa assassina?
DELITTO ALLA SACRA LUNA
La povera signora Wanda, settantenne donna delle pulizie della palestra “Sacra Luna” di Paullo, viene trovata morta strangolata nello spogliatoio della palestra.
Vicino alla vittima viene anche ritrovata una valigia contenente vestiti estivi e sul doppio fondo della stessa una banconota.
Viene appurato che la morte per strangolamento è avvenuta alle ore 16.00 ed è stata causata da una corda per saltare.
Sull’arma del delitto vengono ritrovate le impronte di tutti i frequentatori della “Sacra Luna”.
Al momento del ritrovamento, benché fosse un giorno di chiusura, la porta d’ingresso era spalancata e senza segni di scasso.
La signora Wanda aveva consegnato le sue chiavi il giorno prima a Falco dopo essersi licenziata e per questo i sospetti cadono su tutti coloro che possedevano un copia delle chiavi.
Le indagini vengono condotte dallo stesso Falco con l’assistenza del Manigoldo che iniziano l’interrogatorio formale degli 8 presunti colpevoli, tra i quali si nasconde il vero assassino.
DELIRI E DOLORI
Nel condominio Prato Fiorito un omicidio sconvolge la quiete degli abitanti:
l’inviato televisivo Gianni Attonito cercherà il colpevole, tra condomini in lite e deliri social, una portinaia invadente, una sedicente attrice, una famiglia in lutto e un improbabile creatore di App.
Riuscirà l’improvvisato detective a fare luce sull’omicidio e ad incastrare il vero colpevole?
Quale sarà stato il movente che ha spinto l’assassino a compiere un così assurdo delitto?
A voi scoprirlo!
UNA MORTE HOLLYWOODIANA
Un famoso attore viene ritrovato morto nel suo camerino.
Ex-amici, colleghi ed amanti sembrano avere tutti delle motivazioni per odiarlo.
Ma chi sarà stato ad ucciderlo? A voi scoprirlo!
È previsto il coinvolgimento di tutti i presenti e la partecipazione attiva di alcuni membri del pubblico.
LA CARTA DELLA MORTE
Una giovane viene trovata morta sul ciglio della strada.
Sul cadavere, una carta dei tarocchi.
Interroga l’occulto e i sospettati per risolvere il caso ed incastrare l’assassino!
È previsto il coinvolgimento di tutti i presenti e la partecipazione attiva di alcuni membri del pubblico.
DELITTO IN PRIMA PAGINA
Il direttore di una nota rivista italiana viene trovato morto nel suo ufficio, ucciso da alcuni colpi di arma da fuoco.
Sospettati dell’omicidio sono alcuni paparazzi e Vip che erano stati presi di mira dal giornale.
Riusciranno i nostri investigatori a far luce sul misterioso delitto e ad incastrare l’assassino?
È previsto il coinvolgimento di tutti i partecipanti e l’assegnazione di ruoli attivi ad alcuni componenti del pubblico.
GIALLO IN TEATRO
Quella che sembrava una tranquilla cena di post produzione teatrale si trasforma in un incubo. L’ispettore Clusiò ed il suo aiutante Telapizza irrompono ed informano che la regista è stata assassinata.
Tutti i presenti, ospiti compresi, sono possibili colpevoli.
Così Clusiò si affida alla collaborazione di ogni tavolo, che diventa una piccola agenzia investigativa, per scovare l’assassino.
Tutti gli altri personaggi che fanno parte della storia vengono pescati tra il pubblico.
Solo un’agenzia investigativa vince la serata.
L’ASSASSINO NON è IL MAGGIORDOMO
Quella che sembrava una tranquilla cena offerta nella sua dimora da Lord Pirl si trasforma in un omicidio senza precedenti: viene ucciso addirittura il maggiordomo!
Durante la cena irrompe l’ispettore Clusiò con il suo aiutante Telapizza ed i due iniziano l’indagine che rivela un finale sconvolgente.
Chi aveva un motivo valido per ammazzare un maggiordomo perfetto, integerrimo e fedele ?
Tutti nascondono qualcosa e si coprono a vicenza, ma con la collaborazione dei presenti il caso si risolve e l’assassino viene arrestato.
DELITTO NELL’ANTICA ROMA
Porcio Crasso Nerone viene pugnalato a morte durante una riunione di governo organizzata a Palazzo Monteclitorio per dare il benvenuto ai nuovi membri appena eletti. Il delitto di compie proprio sotto gli occhi di Vegia Cessa Pompilia che inutilmente cerca di soccorrere e rianimare la vittima.
Gaio Sulpico Ostilio ed il suo assistente Lucullo Strazio Felice assumono il corso delle indagini ed interrogano i vari sospettati tra cui il senatore Mazio Renzio Cagone e la matrona Maia Elena Eutroia.
DELITTO A REGOLA D’ARTE
La vicenda ruota attorno ad un quadro rubato e sostituito con una copia talmente simile all’originale da non poter distinguere fra i due quale sia quello vero e quello falso. Il furto viene attribuito a Laura,una professionista nel trafugare quadri di valore. Ma Laura ha una gemella, Lucia, identica a tal punto che non si riesce a capire fra le due chi sia l’una e chi l’altra. Lo stesso giorno del furto viene ritrovato il cadavere di una delle due gemelle. Chi avrà commesso il furto e soprattutto, a chi apparterrà il cadavere ritrovato ?
LA MISTERIOSA SCOMPARSA DEL POSTINO PIO
Malavità? Debiti ? Giri loschi ? Gelosia ? Oppure un semplice malore ? Quali elementi dovranno mettere insieme l’Ispettore Clusiò ed il suo Vice BonTon per scoprire che fine ha fatto il Postino Pio, un uomo anonimo, introverso, tradito dalla moglie e non solo, indifferente ai suo colleghi, un uomo del quale nessuna denuncia la sua scomparsa ? Riusciranno i due a risolvedere il mistero e ad affidare alla legge i responsabili del delitto ? Il finale vi lascerà di stucco!