Eurochocolate, dolcetti e altri delitti - Cena con delitto | Cena con delitto

Eurochocolate, dolcetti e altri delitti

Eurochocolate, dolcetti e altri delitti

Alzi la mano chi non ama il cioccolato. Nessuno, appunto. Immaginiamo di essere a Perugia, proprio durante l’Eurochocolate, e mentre stiamo assaggiando una pralina al latte, ecco che sentiamo un urlo agghiacciante. Una donna, con ancora la bocca sporca di cioccolata e in mano la tazzina della Ciobar cade in terra, morta.

Inizia qui la nostra cena con delitto, durante la quale dobbiamo indagare chi o cosa sia il killer che ha stroncato la signorina Fondente, Annalisa Fondente.

Eurochocolate: mai assaggiare cibo dagli sconosciuti

Ce lo insegnano fin da piccoli, che non dobbiamo accettare caramelle dagli sconosciuti… un motivo ci sarà! E se vale per i dolcetti, figuriamoci per il cioccolato!

Ma, a pensarci bene, all’Eurochocolate è praticamente impossibile resistere a tuttto quella cioccolata! Di tutti i gusti, di tutte le forme: con le praline, piccante, alla frutta, e chi più ne ha più ne metta.

Eurochocolate: quando e dove

A ottobre, per circa 10 giorni, la città di Perugia ospita questo festival internazionale, diventando così il centro mondiale del cacao.

Eurochocolate: un evento… irresistibile

C’è poco da fare: la città, con questo festival goloso e gratuito, sa come attirare intenditori e curiosi da tutta Italia, offrendo un calendario ricco di iniziative, worksop, dibattiti, laboratori e sample da portare a casa con sé.

Le migliori marche di cioccolato, con i loro stand e prezzi da fiera, vengono esposte per le vie del centro, ed è impossibile non imbattersi in loro lungo il percorso. Ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche, e nessuno torna a casa a mani vuote, neanche il più intollerante al lattosio o il più vegano.

Eurochocolate: accessori e claim

Eurochocolate- tavoletta di cioccolatoInoltre, ogni edizione è speciale, perché ha un suo claim, un suo gadget ufficiale, che va sempre a ruba, e un suo tema, su cui vengono poi organizzate le tavole rotonde e gli show cooking. Rimane top secret quasi fino all’ultimo, quando poi si inizia a spammare sui social, creando una curiosità incredibile e una voglia irrefrenabile di far parte di quell’evento numero uno in Italia per il cioccolato.

Eurochocolate: cioccolato buono… da morire

In attesa delle nostre prossime cene con delitto ambientate anche in questo scenario goloso, non resta che andare all’Eurochocolate, anche per fare un primo sopralluogo.

Krizia Ribotta

Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2009, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, si occupa di viaggi e promozione culturale, scrivendo di storie, confidenze e tradizioni che profumano di terre lontane.
Tra le grandi collaborazioni, quelle con Il Messaggero, l'International New York Times e il Los Angeles Magazine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.