Blog
Hotel Oktoberfest: guida alla ricerca
Una delle domande da un milione di dollari riguardo la festa della birra più famosa del mondo, che si svolge a cavallo tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, è la seguente: “Riuscirò a trovare un hotel Oktoberfest?”. La risposta è pressoché ovvia, come per ogni viaggio o evento internazionale: devi prenotare in anticipo, altrimenti troverai tutto- anche le strutture peggiori- sold out. Hotel Oktoberfest: come cercare gli alberghi Innanzitutto va detto che le strutture centrali, essendo le più ambite, richiedono un...
Tutti i DettagliEurochocolate, dolcetti e altri delitti
Alzi la mano chi non ama il cioccolato. Nessuno, appunto. Immaginiamo di essere a Perugia, proprio durante l’Eurochocolate, e mentre stiamo assaggiando una pralina al latte, ecco che sentiamo un urlo agghiacciante. Una donna, con ancora la bocca sporca di cioccolata e in mano la tazzina della Ciobar cade in terra, morta. Inizia qui la nostra cena con delitto, durante la quale dobbiamo indagare chi o cosa sia il killer che ha stroncato la signorina Fondente, Annalisa Fondente. Eurochocolate: mai assaggiare cibo dagli sconosciuti Ce lo...
Tutti i DettagliDelitto all’Oktoberfest di Rosenheim
L’Oktoberfest di Rosenheim, anche chiamato Herbstfest, è una delle feste della birra della Germania, ed essendo di dimensioni ridotte rispetto a quella di Monaco, si presta come scenario ideale in cui ambientare una delle nostre cene con delitto. Metti che l’assassino riesca a commettere l’omicidio in tutta tranquillità e riesca a versare del veleno nel boccale della vittima senza lasciare tracce… saresti in grado di seguire la pista giusta per smascherarlo? Oktoberfest di Rosehneim: quando e dove L’evento, che...
Tutti i DettagliRomantische Strasse: informazioni e indicazioni su come percorrerla
Romantische Strasse (la famosa Strada Romantica) è un itinerario di 366 km che si estende da Füssen a Würzburg e viceversa, e che permette di scoprire alcuni dei paesaggi più affascinanti e misteriosi della Baviera e del Baden-Württemberg. Delineata nel 1950 con l’intento di unire lungo un unico percorso le diverse realtà paesaggistiche della zona, si snoda dalle montagne dell’Algovia fino alle colline della Franconia, lungo il Meno, regalando scorsi meravigliosi e ricchi di attrazioni culturali, artistiche, storiche e...
Tutti i DettagliIl carnevale di Venezia, al via i divertimenti
Il carnevale di Venezia trasforma letteralmente la città: per le calli e le piazze, infatti, si incontrano persone con costumi raffinati e molto particolari, pronti per essere fotografati. Ma da dove nasce quest’usanza antica, e chi rappresentato le maschere con cui ci si traveste durante il carnevale più famoso d’Italia? Il carnevale di Venezia: la sua nascita L’ufficialità di questa festa avvenne nel 1296, quando il Senato della Repubblica Veneta diede il suo consenso per essere festeggiata annualmente. In realtà, sembra...
Tutti i DettagliLa magia di Gardaland, location ideale per una cena con delitto
Un viaggio alla scoperta di Gardaland e delle attrazioni e della storia di uno dei parco-giochi più affascinante e famoso a livello internazionale. Gardaland: le origini Per parlare di Gardaland, dobbiamo fingere di possedere una macchina del tempo del Doc. Brown e programmarla al 19 ottobre 1974, giorno in cui un certo imprenditore Livio Furini acquistò l’area veronese della location gardesana. Dopo aver visitato Disneyland ad Anaheim, nella periferia di Los Angeles, si unì ad altri quattro soci, Cesare Brentarolli, Flavio Zaninelli,...
Tutti i Dettagli11.22.63: James Franco viaggia nel tempo per salvare Kennedy
Manca poco più di un mese al debutto in America di 11.22.63, una delle serie TV più attese del 2016. Tratta dal romanzo best-seller di Stephen King, racconta di un professore di inglese del Maine che si ritrova catapultato negli anni Sessanta, per cercare di evitare l’assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy. Durante quella che si prospetta essere un’avventura in cui non mancheranno amore, vendetta e tragedia, siamo alle prese con un uomo che, in bilico tra presente e passato, deve cambiare il destino di una delle...
Tutti i DettagliLe origini di Halloween
Halloween è ormai diventata una festa commerciale in Italia, importata dagli Stati Uniti come notte in cui divertirsi a fare dolcetto o scherzetto. Come tutte le feste del mondo, anche quella del 31 ottobre ha un’origine, che risale alla cultura celtica. Origine del nome Il nome Halloween è una contrazione dell’espressione All Hallows’ Eve Day, (in italiano vigilia di Ognissanti), giorno che, intorno all’800 d.C., per le popolazioni britanniche, corrispondeva all’inizio del nuovo anno. A quel tempo, infatti, i...
Tutti i DettagliDalla realtà alla fiction e viceversa: il caso di Law & Order – Unità vittime speciali
Law & Order – Unità vittime speciali (titolo originale Law & Order: Special Victims Unit) è una serie televisiva poliziesca americana che viene trasmessa anche in Italia dal 1999. Dalla realtà alla fiction Dick Wolf ha ideato la serie ispirandosi ad un caso di omicidio realmente accaduto a Central Park, New York (dov’è ambientata la serie), nel 1986. Era il 26 agosto quando l’allora ventenne Robert Chambers strangolò la diciottenne Jennifer Levin durante quello che, secondo lui, fu un rapporto sessuale sì...
Tutti i Dettagli8 donne e un mistero, il film in bilico tra teatro e realtà
8 donne e un mistero (titolo originale 8 Femmes) è un film francese del 2002 diretto da François Ozon. Ambientato negli anni Cinquanta, ruota intorno ai misteri e ai segreti di una ricca famiglia francese, che si riunisce nella grande villa di campagna in occasione del Natale. Durante i festeggiamenti, però, Marcel, il padre, viene ritrovato morto nel proprio letto, con un coltello infilato nella schiena. I contatti con l’esterno sono praticamente impossibili, visto che i fili del telefono sono stati tagliati e la forte nevicata...
Tutti i Dettagli