11.22.63, la serie TV più attesa del 2016 | Cena con delitto

11.22.63: James Franco viaggia nel tempo per salvare Kennedy

11.22.63: James Franco viaggia nel tempo per salvare Kennedy

Manca poco più di un mese al debutto in America di 11.22.63una delle serie TV più attese del 2016Tratta dal romanzo best-seller di Stephen King, racconta di un professore di inglese del Maine che si ritrova catapultato negli anni Sessanta, per cercare di evitare l’assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy.

Durante quella che si prospetta essere un’avventura in cui non mancheranno amore, vendetta e tragedia, siamo alle prese con un uomo che, in bilico tra presente e passato, deve cambiare il destino di una delle pagine più drammatiche della storia americana, accaduta il 22 novembre 1963 (da cui il titolo della miniserie).

Ogni volta che il professore si assenta, nessuno se ne accorge, perché la sua assenza nella vita reale è limitata a soli due minuti. Ma qualcosa cambia quando sulla scena compare una donna, che potrebbe finire per intrappolare nel passato il protagonista. Perché tutto ha un prezzo, anche il tempo.

A dare il volto al fantomatico eroe è James Franco, nel cast insieme a Chris Cooper, Josh Duhamel, T.R. Knight, Cherry Jones, Sarah Gadon, Lucy Fry, George MacKay e Daniel Webber.

Questo nuovo progetto firmato da J.J. Abrams (che ha diretto di recente Star Wars: Il risveglio della Forza) e dallo stesso King, e prodotto dal servizio di streaming online Hulu, è composto da 8 episodi e verrà presentato on-line il 15 febbraio. Giorno che, guarda caso, coincide con il President Day, la festa che commemora il compleanno di George Washington e che si celebra il terzo lunedì di febbraio.

Di seguito il trailer in inglese, che è appena stato rilasciato dal network stesso.

Krizia Ribotta

Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2009, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, si occupa di viaggi e promozione culturale, scrivendo di storie, confidenze e tradizioni che profumano di terre lontane.
Tra le grandi collaborazioni, quelle con Il Messaggero, l'International New York Times e il Los Angeles Magazine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.